Intervista al giovanissimo pastore Federico Desogus (classe 1992). Federico è nato e cresciuto a Borgo S.Dalmazzo dove viveva in un condominio di decine di famiglie come in città . Il papà poliziotto, la mamma commessa. La nonna, però, era di Roaschia, paese di grandi pastori transumanti e la sua famiglia di origine era pastorale. Federico ha cominciato con criceti, conigli, anatroccoli allevati sul balcone. Poi è arrivata la prima capretta acquistata con i suoi risparmi, la prima pecora (Cesirra) regalo della nonna. Federico ora a tre mucche, quanto alle capre e le pecore buona parte gliele hanno predate i lupi. Le pecore nel 2011, le capre quest'anno. Ora le capre superstiti sono blindate (lo spiega nell'ìntervista) mentre le pecore - tutte da latte di razza Roaschina - sono "in guardia" in pianura. Pecore in pianura a mangiare fieno e mangime per far scorazzare liberi i lupi. Chissà se qualche fan dei lupi ha il coraggio di guardare in faccia Federico?