La differenza tra un'offerta di lavoro a 3000 euro "lordi" e una a 3000 "netti" è che la prima include le tasse e le trattenute previdenziali, mentre la seconda no.
Il salario lordo è il salario totale prima di dedurre le tasse e le trattenute previdenziali. Il salario netto è il salario che effettivamente viene ricevuto dal dipendente, ovvero il salario lordo al netto delle tasse e delle trattenute previdenziali.
In generale, l'azienda è responsabile per il pagamento di una parte delle tasse sui salari, mentre il dipendente è responsabile per il pagamento di una parte delle tasse sui salari e delle trattenute previdenziali. Tuttavia, le tasse e le trattenute variano a seconda del paese e delle leggi fiscali locali.
In generale, un'offerta di lavoro a 3000 euro "lordi" è più alta di un'offerta di lavoro a 3000 "netti" poiché include le tasse e le trattenute previdenziali. Il dipendente dovrebbe sempre calcolare quanto verrà effettivamente ricevuto in salario netto dopo aver pagato le tasse e le trattenute previdenziali.