Apple blocca WhatsApp su tre iPhone: ecco quali e cosa fare

 


Risposta diretta:
Dal 5 maggio WhatsApp smetterà di funzionare su iPhone 5, iPhone 5C e iPhone 5S. Questi modelli sono stati dichiarati obsoleti da Apple e non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza. Consigliato aggiornare a un dispositivo più recente per continuare a utilizzare WhatsApp in modo sicuro.


Introduzione:
Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se da un giorno all’altro la tua app preferita smettesse di funzionare? È proprio ciò che sta accadendo a molti utenti Apple: WhatsApp, una delle piattaforme di messaggistica più usate al mondo, dal 5 maggio abbandonerà tre modelli di iPhone ormai considerati obsoleti. Una scelta che riflette il rapido avanzamento tecnologico e la necessità di garantire sicurezza e performance. Nell’articolo scoprirai quali sono iPhone coinvolti, cosa significa per te e come prepararti al cambiamento: sei pronto a scoprire se il tuo smartphone è tra quelli a rischio?


Meta Description:
Dal 5 maggio WhatsApp non sarà più supportato su tre modelli di iPhone: scopri quali sono, perché vengono esclusi e come continuare a usare l’app in sicurezza.



Cos’è cambiato: WhatsApp dice addio a tre iPhone

Dal 5 maggio 2025, WhatsApp interromperà ufficialmente il supporto per tre modelli di iPhone: iPhone 5, iPhone 5C e iPhone 5S. Questa decisione è stata comunicata sia da Apple che da Meta (azienda madre di WhatsApp) attraverso i canali ufficiali, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e l’esperienza d’uso degli utenti. I modelli interessati sono considerati “obsoleti” secondo le policy di Apple, il che significa che non ricevono più aggiornamenti software o patch di sicurezza, rendendo rischioso l’utilizzo di app di messaggistica moderne come WhatsApp.

Apple aggiorna regolarmente la lista dei dispositivi supportati, e WhatsApp si allinea di conseguenza. I motivi principali di questa scelta sono:

  • Impossibilità di garantire la sicurezza delle comunicazioni su dispositivi senza aggiornamenti.
  • Mancanza di compatibilità con le nuove funzionalità dell’app.
  • Necessità di concentrare le risorse di sviluppo sulle piattaforme più diffuse e sicure.

Secondo gli ultimi dati, l’impatto riguarderà centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo, in particolare chi ancora utilizza i dispositivi più datati. Questa scelta è coerente con la tendenza dell’industria tech a dismettere gradualmente il supporto ai device più vecchi per favorire l’adozione di nuove tecnologie.


Quali sono i modelli di iPhone interessati?

I tre modelli coinvolti nell’interruzione del supporto WhatsApp sono:

  • iPhone 5: lanciato nel 2012, ha rappresentato un salto di qualità per Apple grazie a un design più sottile e al supporto LTE.
  • iPhone 5C: la versione “colorata” e più accessibile, introdotta nel 2013, che ha ampliato la platea di utenti Apple.
  • iPhone 5S: sempre del 2013, il primo a integrare il Touch ID, rivoluzionando l’autenticazione su smartphone.

Questi dispositivi, ormai fuori produzione da anni, non ricevono aggiornamenti iOS da tempo. WhatsApp, per funzionare correttamente, richiede almeno iOS 12 o versioni successive, mentre questi modelli sono fermi a versioni precedenti.


Perché questi iPhone sono considerati obsoleti

Apple definisce “obsoleti” quei dispositivi che non ricevono più aggiornamenti hardware e software e per cui non sono più disponibili ricambi ufficiali. Questo status implica:

  • Assenza di patch di sicurezza fondamentali per proteggere i dati personali.
  • Impossibilità di installare nuove versioni delle app più popolari, tra cui WhatsApp.
  • Rischio crescente di vulnerabilità e bug non risolvibili.

Secondo un report di Google, mantenere attivi dispositivi non supportati contribuisce a un ecosistema digitale meno sicuro. Anche la intelligenza artificiale gioca un ruolo crescente nell’identificare e prevenire minacce informatiche, ma senza aggiornamenti software ogni protezione diventa inefficace.


Cosa rischia chi continua a usare WhatsApp su questi modelli

Utilizzare WhatsApp su un iPhone obsoleto comporta diversi rischi, tra cui:

  • Mancanza di protezione delle chat personali, con possibilità di attacchi o furti di dati.
  • Impossibilità di ricevere o inviare messaggi dopo la data di fine supporto.
  • Progressiva perdita di funzionalità, con un app che potrebbe smettere di funzionare da un momento all’altro.

A livello pratico, chi continuerà a usare iPhone 5, 5C o 5S dopo il 5 maggio potrebbe trovarsi isolato da amici, familiari e colleghi che usano WhatsApp come canale principale di comunicazione. Inoltre, potrebbero esserci problemi di compatibilità anche con altre app, come android e servizi digitali.


Come prepararsi: backup e migrazione dei dati WhatsApp

Se possiedi uno dei modelli coinvolti, è fondamentale agire subito per non perdere dati importanti. Ecco cosa fare:

  • Esegui il backup delle chat di WhatsApp su iCloud o Google Drive, a seconda delle tue impostazioni.
  • Trasferisci il backup su un dispositivo più recente, assicurandoti che sia compatibile con la versione aggiornata di WhatsApp.
  • Verifica che il nuovo iPhone abbia almeno iOS 12 o superiore per garantire la piena compatibilità.

La procedura di trasferimento delle chat è stata semplificata negli ultimi anni, ma è sempre consigliabile consultare la guida ufficiale di WhatsApp o chiedere supporto a un esperto iphone per evitare errori.


Alternative a WhatsApp per chi rimane su vecchi iPhone

Se non vuoi o non puoi aggiornare il tuo iPhone, esistono alcune alternative per restare in contatto:

  • Utilizzare app di messaggistica compatibili con versioni iOS più vecchie (ad esempio, Telegram o Signal, dove ancora supportate).
  • Sfruttare i servizi di messaggistica integrati come iMessage o SMS, sebbene meno versatili rispetto a WhatsApp.
  • Prendere in considerazione l’acquisto di un dispositivo usato ma più recente, che supporti le nuove versioni delle app.

Queste soluzioni, però, sono temporanee: la mancanza di aggiornamenti espone comunque a rischi di sicurezza e limiti funzionali sempre più marcati.


Impatto sulla sicurezza e sulla privacy degli utenti

Quando un dispositivo non riceve più aggiornamenti, le sue difese digitali si indeboliscono rapidamente. Secondo gli esperti di seo e sicurezza informatica, oggi i dati sensibili sono tra i bersagli preferiti di hacker e malware. Continuare a usare WhatsApp su un iPhone obsoleto significa:

  • Esporre le proprie chat a possibili attacchi.
  • Rischiare la perdita o la compromissione di file multimediali e documenti.
  • Non poter più contare sulla crittografia e sulle altre protezioni offerte dalle versioni recenti dell’app.

Gli aggiornamenti software sono la prima linea di difesa contro queste minacce: senza un dispositivo compatibile, il rischio aumenta esponenzialmente.


Cosa fare ora: consigli pratici e prossimi passi

Se il tuo smartphone è tra quelli interessati, la priorità è mettere al sicuro i tuoi dati e valutare un aggiornamento del dispositivo. Segui questi suggerimenti:

  • Esegui subito il backup delle chat di WhatsApp.
  • Valuta la sostituzione dell’iPhone con un modello più recente e sicuro.
  • Considera le offerte di permuta o di acquisto di dispositivi ricondizionati.
  • Consulta un esperto per la migrazione dei dati o per consigli su app alternative.
  • Resta informato sulle novità seguendo siti di settore e aggiornamenti ufficiali Apple e WhatsApp.

In questo modo, potrai continuare a comunicare con amici e colleghi senza interruzioni e senza mettere a rischio la tua privacy.


FAQ: Domande frequenti su WhatsApp e iPhone obsoleti

WhatsApp funzionerà ancora dopo il 5 maggio su iPhone 5, 5C o 5S?
No, l’app smetterà di funzionare e non sarà più possibile inviare o ricevere messaggi.

Cosa succede ai miei dati e alle chat salvate?
Se fai un backup prima della scadenza, potrai trasferire tutto su un nuovo dispositivo compatibile.

Esistono app alternative su vecchi iPhone?
Alcune app come Telegram o Signal potrebbero funzionare ancora, ma il supporto è limitato e la sicurezza ridotta.

Come posso sapere se il mio iPhone è obsoleto?
Verifica nelle impostazioni la versione iOS: se non puoi aggiornare a iOS 12 o successivo, il tuo dispositivo è tra quelli non più supportati.

È sicuro continuare a usare WhatsApp su questi modelli?
No, perché senza aggiornamenti il rischio di attacchi informatici e furto dati aumenta sensibilmente.


Conclusione e Call to Action

La scelta di WhatsApp e Apple di interrompere il supporto per iPhone 5, 5C e 5S segna la fine di un’epoca per molti utenti, ma rappresenta anche un’opportunità per innovare e proteggere i propri dati. Se hai trovato utile questo articolo, lascia un commento con le tue esperienze, condividilo con chi potrebbe essere interessato o visita il sito per scoprire nuovi servizi dedicati alla sicurezza digitale. Il futuro della comunicazione passa anche dalle tue scelte!


Le storie da non perdere