La Fiera di Vicenza nel 2025 ospiterà un ricco programma di eventi fieristici di rilevanza nazionale e internazionale. Da VicenzaOro a Abilmente, passando per il Classic Car Show, il calendario 2025 propone manifestazioni dedicate al business e al pubblico in un quartiere fieristico all'avanguardia recentemente rinnovato. Scopri tutte le date e gli eventi imperdibili.
Introduzione
Ti stai chiedendo quali fiere visiterai nel 2025 a Vicenza? Il calendario fieristico 2025 del quartiere fieristico vicentino offre una programmazione variegata che soddisfa sia gli operatori professionali che il grande pubblico, con eventi di rilevanza internazionale in settori strategici come la gioielleria, la creatività, l'automotive e molto altro. Quest'anno, con il completamento dei lavori di riqualificazione, la Fiera di Vicenza si presenta con spazi rinnovati e servizi potenziati, confermandosi come hub espositivo d'eccellenza nel panorama italiano.
Meta Description
Scopri il calendario completo delle manifestazioni Fiera di Vicenza 2025: eventi internazionali, date aggiornate e novità per professionisti e visitatori. Pianifica la tua visita!
Il quartiere fieristico di Vicenza: un polo espositivo d'eccellenza
Il quartiere fieristico di Vicenza rappresenta uno dei poli espositivi più importanti del Nord Italia, con un'estensione di 80.000 mq di superficie utile. Nel 2024 è iniziato un importante progetto di riqualificazione che porterà alla realizzazione di un nuovo padiglione di circa 22.000 mq su due livelli, progettato dallo Studio GMP di Amburgo.
La struttura è perfettamente attrezzata per accogliere eventi di rilevanza internazionale ed è facilmente raggiungibile sia in auto (a soli 500 metri dal casello autostradale Vicenza Ovest sull'A4) che con i mezzi pubblici. Durante le manifestazioni principali sono disponibili navette gratuite dalla stazione ferroviaria e dagli aeroporti di Venezia e Verona.
Il quartiere fieristico dispone di un Convention Centre che può ospitare fino a 1.200 persone, un parcheggio multipiano su 8 livelli con 600 posti auto, aree ristorazione, sale convegni e tutti i servizi necessari per espositori e visitatori. L'intera struttura è priva di barriere architettoniche, garantendo piena accessibilità a tutti.
VicenzaOro: l'eccellenza della gioielleria mondiale
VicenzaOro si conferma come uno degli appuntamenti più attesi nel calendario fieristico 2025, con due edizioni che richiamano i professionisti del settore orafo-gioielliero da tutto il mondo:
- VicenzaOro January: 17-21 gennaio 2025
- VicenzaOro September: 5-9 settembre 2025
L'edizione di gennaio 2025, dal titolo "Crafting the Future", ha visto una particolare attenzione alle nuove generazioni come forza propulsiva per l'evoluzione del settore, promuovendo un dialogo intergenerazionale che coniuga tradizione e innovazione.
In contemporanea con VicenzaOro January si tengono anche:
- T.Gold: 17-21 gennaio 2025, salone dedicato alle tecnologie per la lavorazione dei metalli preziosi
- VO Vintage: 17-20 gennaio 2025, evento aperto a collezionisti e appassionati di gioielli e orologi d'epoca
VicenzaOro si conferma come il principale hub europeo dell'intera filiera orafo-gioielliera, presentando un'ampia selezione di prodotti, dalle creazioni di alta gioielleria ai semilavorati, dalle pietre preziose alle tecnologie di packaging. L'evento è riservato esclusivamente agli operatori del settore con registrazione obbligatoria.
Abilmente: il salone delle idee creative
Abilmente, il salone delle idee creative, propone due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di manualità creativa:
- Abilmente Primavera: 20-23 febbraio 2025
- Abilmente Autunno: 16-19 ottobre 2025
Questo evento dedicato alla creatività manuale attira ogni anno migliaia di visitatori con un ricco programma di corsi, workshop, dimostrazioni e un'offerta completa di materiali e strumenti per il fai-da-te. Dai filati al patchwork, dal cucito creativo alla calligrafia, Abilmente è un paradiso per chi ama dare forma alle proprie idee creative.
L'edizione autunnale sarà arricchita da aree speciali come "La Via delle Idee", "QuiltLab" e "YARN - Storie di Filati", oltre a mostre e installazioni per ispirare i visitatori. Con oltre 300 espositori specializzati e più di 1000 corsi, Abilmente si conferma come l'evento di riferimento per il mondo DIY in Italia.
Vicenza Classic Car Show: passione per i motori d'epoca
Il Vicenza Classic Car Show torna dal 28 al 30 marzo 2025 per la sua seconda edizione, confermandosi come evento di riferimento per gli appassionati di auto d'epoca e sportive. La manifestazione propone:
- Esposizione e vendita di auto classiche
- Mercato di ricambi e accessori vintage
- Area dedicata al modellismo
- Spazio per privati che desiderano vendere la propria auto d'epoca
- Area "Vintage Watches by VO VINTAGE" dedicata all'orologeria vintage di pregio
L'evento rappresenta un'occasione unica per ammirare pezzi rari, incontrare esperti del settore e partecipare a iniziative collaterali dedicate al mondo dei motori d'epoca.
Fiera del Tempo Libero: divertimento e vita all'aria aperta
La Fiera del Tempo Libero torna per la sua quarta edizione dal 14 al 16 marzo 2025, proponendo un weekend dedicato al divertimento e alla vita all'aria aperta. Questo evento multifiliera permette di esplorare diverse passioni con un unico biglietto d'ingresso, presentando le ultime novità per il tempo libero in chiave attuale.
La manifestazione comprende diverse aree tematiche, tra cui:
- Camper e turismo itinerante
- Attività all'aria aperta
- Hobbistica e collezionismo
- Benessere e tempo libero
BIVE - Biennale Veneto Edilizia: novità 2025
Una delle novità più attese del calendario fieristico 2025 è la prima edizione di BIVE - Biennale Veneto Edilizia, in programma dal 6 all'8 novembre 2025. Questo nuovo evento rappresenta la prima fiera dell'edilizia nel Nord-Est Italia, focalizzata sui temi dell'edilizia contemporanea: digitalizzazione, green, bioedilizia e sostenibilità.
Organizzata nel quartiere fieristico di IEG – Italian Exhibition Group, BIVE si propone come punto di riferimento per il settore delle costruzioni, con settori espositivi dedicati a software, materiali innovativi e soluzioni sostenibili.
Calendario completo manifestazioni Fiera di Vicenza 2025
Ecco il calendario completo delle principali manifestazioni che si svolgeranno presso la Fiera di Vicenza nel corso del 2025:
Data | Evento | Tipologia |
---|---|---|
17-21 gennaio | VicenzaOro January | Gioielleria |
17-21 gennaio | T.Gold | Tecnologie orafe |
17-20 gennaio | VO Vintage | Orologi e gioielli vintage |
20-23 febbraio | Abilmente Primavera | Creatività |
14-16 marzo | Fiera del Tempo Libero | Tempo libero e outdoor |
28-30 marzo | Vicenza Classic Car Show | Auto d'epoca |
10-12 aprile | Manifestazione Fieristica | Settore professionale |
21-22 maggio | Manifestazione Fieristica | Settore professionale |
5-7 giugno | Manifestazione Fieristica | Settore professionale |
5-9 settembre | VicenzaOro September | Gioielleria |
5-7 settembre | Manifestazione Fieristica | Settore professionale |
16-19 ottobre | Abilmente Autunno | Creatività |
6-8 novembre | BIVE - Biennale Veneto Edilizia | Edilizia |
Come raggiungere la Fiera di Vicenza
Raggiungere il quartiere fieristico di Vicenza è semplice grazie alla sua posizione strategica:
In auto: a soli 500 mt dal Casello Vicenza Ovest sull'autostrada A4 Milano – Venezia. Disponibile un parcheggio multipiano con 600 posti auto.
In treno: Vicenza è sulla linea ferroviaria Venezia-Milano. Durante le principali manifestazioni sono disponibili collegamenti gratuiti con bus navetta tra la stazione ferroviaria e la Fiera.
In aereo:
- A 68 km dall'aeroporto Valerio Catullo di Verona
- A 82 km dall'aeroporto Marco Polo di Venezia
- A 170 km dall'aeroporto Orio al Serio di Bergamo
- A 220 km dall'aeroporto Milano Linate
- A 242 km dall'aeroporto Milano Malpensa
Durante le manifestazioni VicenzaOro è disponibile uno shuttle di collegamento gratuito dagli aeroporti di Venezia e Verona alla fiera e viceversa.
Servizi e informazioni utili per i visitatori
Per rendere la tua visita alle manifestazioni fieristiche di Vicenza più piacevole, ecco alcune informazioni utili:
- La struttura è completamente accessibile ai visitatori con disabilità, con parcheggi riservati, ingressi privi di barriere architettoniche e servizi igienici adeguati.
- Per assistenza tecnica è disponibile il numero di telefono 0444 969333.
- Il parcheggio Car Park Fiera consente anche il pagamento con Telepass.
- Durante le principali manifestazioni sono previsti servizi di navetta gratuiti.
- Nelle vicinanze sono disponibili strutture alberghiere convenzionate.
FAQ sulle manifestazioni della Fiera di Vicenza 2025
Quando si terrà la fiera orafa di Vicenza nel 2025? VicenzaOro si terrà in due edizioni: dal 17 al 21 gennaio 2025 (VicenzaOro January) e dal 5 al 9 settembre 2025 (VicenzaOro September).
Quali sono le date della fiera Abilmente Vicenza 2025? Abilmente si terrà in due edizioni: dal 20 al 23 febbraio 2025 (Primavera) e dal 16 al 19 ottobre 2025 (Autunno).
Quanto costa un biglietto per visitare le fiere di Vicenza? I prezzi variano in base alla manifestazione. Per esempio, VicenzaOro è riservato agli operatori del settore con ingresso gratuito previa registrazione, mentre per eventi come il Vicenza Classic Car Show 2025 i biglietti costano dai 15 ai 20 euro per gli adulti.
È possibile entrare con bambini alle fiere di Vicenza? Per la maggior parte degli eventi pubblici i bambini possono entrare, spesso con tariffe ridotte o gratuite. Per manifestazioni professionali come VicenzaOro, non sono ammessi bambini di età inferiore ai 12 anni.
Ci sono parcheggi disponibili presso la Fiera di Vicenza? Sì, è disponibile un parcheggio multipiano su 8 livelli con 600 posti auto, oltre ad altre aree di sosta nelle vicinanze.
Il futuro della Fiera di Vicenza
Il quartiere fieristico di Vicenza è al centro di un importante progetto di riqualificazione e ampliamento che prevede la costruzione di un nuovo padiglione di circa 22.000 mq su due livelli. Questo investimento, curato dallo Studio GMP di Amburgo, porterà la struttura a nuovi livelli di eccellenza, confermando la Fiera di Vicenza come polo espositivo di rilevanza internazionale.
Italian Exhibition Group (IEG), che gestisce il quartiere fieristico, continua a investire nell'innovazione e nella sostenibilità, creando uno spazio moderno e funzionale per accogliere un numero crescente di manifestazioni ed eventi di prestigio.
Le storie da non perdere
🎭 David Peña Dorantes: Orobroy, la storia gitana tra flamenco e jazz - Un affascinante viaggio musicale che unisce tradizione e innovazione
📱 Spiegazione dell'applicazione Clapper e la sua ascesa virale - Tutto quello che devi sapere sul nuovo fenomeno social
📱 Samsung Galaxy S25: scopri le nuove caratteristiche rivoluzionarie - L'ultima innovazione tecnologica che sta ridefinendo gli smartphone
💻 Snippet introduttivo Windows 11: novità e funzionalità - Esplora le ultime funzionalità del sistema operativo Microsoft
🏍️ Ducati World Premiere 2026: Dawn of New Era - Anteprima esclusiva dei nuovi modelli della casa di Borgo Panigale
Non perdere l'opportunità di visitare le manifestazioni della Fiera di Vicenza nel 2025, un calendario ricco di eventi di rilevanza nazionale e internazionale che attirano ogni anno migliaia di visitatori e operatori professionali. Segna sul calendario le date degli eventi che più ti interessano e pianifica la tua visita per vivere un'esperienza fieristica completa e soddisfacente.
Ti interessa migliorare la visibilità online del tuo business? Scopri come ottimizzare la tua presenza digitale con strategie di SEO efficaci e innovative.